Il Samizdat è stata una forma di autoeditoria clandestina inventata in Unione Sovietica, dagli uomini liberi capaci di pensare e giudicare i fatti e la storia, per comunicare sotterrneamente ciò che la comunicazione ufficiale non permetteva di dire né di diffondere via stampa, radio e televisione. Ai nostri giorni, nel mondo della cominicazione globale dove vige un pensiero unico e non si può comunicare altro tramite i canali ufficiali, occorre reinventare il Samizdat. I blog non ufficiali stanno svolgendo in gran parte questo compito che allora era affidato a semplici fogli di carta moltiplicati in più copie carbone. Perché non servircene fino a quando ci sarà lasciata la possibilità di farlo?
-
Anno 2022
Luglio
- 5 luglio 2022 - La perdita del “giusto rapporto” con Dio Creatore: il peccato originale (annotazioni)
- 3 luglio 2022 - La pace non attecchisce senza il rispetto dei Comandamenti e rifiutando Cristo! (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
Giugno
- 26 giugno 2022 - “Essere cristiani è l’unico modo per essere veramente umani” (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 23 giugno 2022 - Imparare da Giovanni Paolo II (annotazioni) (YouTube) (Il Pensiero Cattolico - sintesi) (Stilum Curiae - articolo)
- 19 giugno 2022 - «Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 12 giugno 2022 - La solennità della Santissima Trinità è l’invito più esplicito a rientrare in noi stessi (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 5 giugno 2022 - La presenza dello Spirito Santo è all’origine della vita nella sua pienezza (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 2 giugno 2022 - Ragionevolezza di un sano realismo (annotazioni)
- 1 giugno 2022 - Riflessioni su "La riforma della riforma" nella liturgia della santa Messa (annotazioni)
Maggio
- 29 maggio 2022 - «Manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza, perché è degno di fede Colui che ha promesso» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 22 maggio 2022 - «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 15 maggio 2022 - Avere il coraggio della “speranza” e riuscire a vedere e trattare persone e cose in un modo simile a come Dio le vede e le ama. E questa è la “carità - (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 8 maggio 2022 - Quella saldatura tra il “già” e il “non ancora” (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 1 maggio 2022 - Come gli Apostoli e i primi membri della Chiesa sappiamo che, comunque vadano le cose, Cristo è Risorto, Cristo ha già vinto! Oggi come allora, la via d’uscita per la salvezza della Chiesa – e di conseguenza del mondo intero – è l’intervento diretto del Signore (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
Aprile
- 24 aprile 2022 - Oggi come allora, la via d’uscita per la salvezza della Chiesa – e di conseguenza del mondo intero – è l’intervento diretto del Signore (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 17 aprile 2022 - Pasqua di Risurrezione (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 14 aprile 2022 - «Egli è qui, è qui come il primo giorno» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 10 aprile 2022 - La Domenica delle Palme e i Martiri Cristiani (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 3 aprile 2022 - Il Signore sembra essere rimasto in silenzio ad aspettare che qualcuno lo chiami e a scrivere per terra “l’ultima parola” sulla storia che è la Sua (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
Marzo
- 27 marzo 2022 - Attenzione a certi “cristianesimi” troppo disinteressati! La vita eterna ci interessa, eccome! (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 20 marzo 2022 - La nostra cultura, e perfino la nostra teologia!, hanno praticamente “cancellato” la dottrina del “peccato originale” (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 19 marzo 2022 - San Giuseppe Sposo di Maria (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 13 marzo 2022 - Il Tempo di Quaresima è il “laboratorio esistenziale” nel quale sperimentarsi con la vita cristiana (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 6 marzo 2022 - Gesù: «È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
Febbraio
- 27 febbraio 2022 - «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso?» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 20 febbraio 2022 - Dio lascia a tutti la libertà di decidere per la verità e il bene, così da poterli apprezzare e amare (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 13 febbraio 2022 - «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 6 febbraio 2022 - Quella caduta da cavallo che stravolse la sua esistenza di accanito avversario della Chiesa e del cristianesimo (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
Gennaio
- 30 gennaio 2022 - È a causa della “presunzione” di sapere e di volere fare meglio di Lui, che nasce l’ostilità contro il cristianesimo (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 23 gennaio 2022 - «Rendi sicuro il nostro cammino, finché vedendo Gesù possiamo essere sempre insieme nella gioia» (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 16 gennaio 2022 - Chiediamo al Signore, con l’intercessione di Maria, di accorgerci del miracolo della Salvezza (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 9 gennaio 2022 - Battesimo del Signore (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 6 gennaio 2022 - Epifania del Signore (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 2 gennaio 2022 - Perché non ci sfugga che il Signore c’è ed è vicino (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)
- 1 gennaio 2022 - Maria Santissima Madre di Dio (Il blog di Sabino Paciolla - articolo)